ivane carattere

Ivane -“Carattere”, il suo primo ep è un viaggio dentro di lei

Un esordio che vibra di verità, fragilità e luce interiore. È così che descriverei il lavoro di IVANE Carattere“, un ep che profuma di viaggio, di consapevolezza, ma anche di crescita. Un cerchio che si chiude e un nuovo straordinario inizio che è pronto ad abbracciare la giovane siciliana tra le voci più talentuose del panorama romano.

Ci sono dischi che si fanno ascoltare. E poi ce ne sono altri che ti ascoltano. Che sembrano sapere in anticipo in che stato d’animo sei, cosa stai cercando, da cosa stai scappando. Carattere, l’EP di debutto di IVANE, appartiene a questa seconda categoria. In quattro brani, in meno di dieci minuti, riesce a farsi spazio nel silenzio di chi ascolta E lo fa con rispetto, delicatezza, ma anche con fermezza e con una voce talmente potente da restarti attaccata nelle ossa. Come fanno le cose vere.

Un’identità che non chiede il permesso

IVANE non urla. Non si impone. Non pretende attenzione. Si presenta. Così com’è. La sua voce non è quella di chi vuole impressionare, ma di chi vuole incontrare. Le parole che sceglie non sono slogan da vetrina, ma frammenti di verità. E il suono che le accompagna è cucito addosso: morbido, essenziale, profondo. C’è qualcosa di vulnerabile in ogni traccia. Ma non è debolezza. È umanità. È il coraggio di mostrarsi intero, anche nei pezzi rotti. Dopotutto con un titolo del genere non potevamo che ritrovarci tra le mani un piccolo lavoro pieno di personalità, di sostanza, di presenza. Ivane non pretende attenzioni, ma le ottiene grazie alla sua criptica presenza, al suo timbro vocale unico e testi pensati che raccontano davvero qualcosa. In questo progetto oltre che di apparenza si ritrova la sostanza: dai temi alle produzioni. Ivane non si nasconde, ci mostra il suo universo parlando di femminismo, girl support, rapporti tossici, consapevolezza. Le tracce, 4 in totale, sono delle stanze da attraversare per conoscere la parte più vera di Ivane.

Sogno Lucido

L’EP si apre con “Sogno Lucido”, una porta socchiusa su un mondo interiore sospeso tra presente e memoria, l’inizio di un viaggio intimo e profondo. La voce di IVANE si muove con delicatezza, quasi con rispetto, come a non voler ferire il dolore, il dubbio, e quel fragile sogno che pulsa dentro.

Il brano si apre con il rumore lontano della pioggia che ci trasporta in un immaginario nitido, tangibile. È una carezza lieve, un balsamo gentile eppure racconta di cadute, di delusioni, di drammi, di no che abbiamo mandato giù. Ivane scrive con una mano sicura, disegnando emozioni che si intrecciano a miti antichi. Si parla di Icaro e Lucifero, simboli di sogni ardenti inseguiti a ogni costo, ma anche di punizioni inevitabili, di cadute che fanno male. Siamo tutti, in fondo, in picchiata, inseguiti dai nostri mostri interiori.

“Io me lo merito. Goccia dopo goccia sazierò la sete.”

Ed è tra queste parole che, almeno io, ritrovo la mia pace. Quel momento in cui vedo il mio sogno diventare lucido, concreto, tangibile. Questo brano è un inno alla perseveranza degli attimi che si susseguono, una carezze per un cuore che spesso viene maltrattato.

Safe Place

“Safe Place” è forse la più fragile. Ma è proprio lì, in quella fragilità, che si apre uno spazio nuovo. Un luogo in cui non c’è bisogno di difendersi. In cui è possibile abbassare le spalle, chiudere gli occhi e respirare. Non a caso è la più breve: è un respiro. Un momento di tregua.

Un attimo di sollievo nel marasma, la quiete prima della tempesta, ma anche la consapevolezza del doversi salvare, proteggere e amare da sole come piccole guerriere. Ivane ci regala una consapevolezza: amati, viviti, sogna e proteggiti.

Tienimi Su

“Tienimi su” danza con eleganza tra contrasti sonori intensi: flauti dalle sfumature orientali si intrecciano a beat decisi, dando voce a un messaggio profondo – lasciarsi sostenere non è segno di debolezza, ma di forza consapevole. Ivane si fa carico di ogni sfumatura emotiva, passando con naturalezza dall’ironia alla grinta, dalla poesia all’intensità. Ogni parola è scelta come se fosse l’ultima, ogni immagine affonda con precisione in chi ascolta.

Questo brano è senza dubbio l’inizio serata perfetto. Quel momento in cui sei in camera con le amiche di sempre, sorseggiando del vino mentre ci si passano i trucchi a vicenda. Ha il sapore di una carezza, il gusto di una coccola dolce da gustare quando si ha bisogno di quel pizzico di “girl power” che spesso dimentichiamo di possedere. E’ la perfetta colonna sonora di chi si accetta, perché si, ci vuole coraggio a fermarsi. Ci vuole pazienza per cedere il passo alla propria fragilità, soprattutto per chi ha sempre camminato da sola. Ma è proprio lì, in quel momento di resa lucida, che si nasconde la vera potenza. Un equilibrio sottile, che trema ma non crolla. Che spaventa, ma libera.

Nica del barrio

“Nica del Barrio” chiude il cerchio. Una dedica alla bambina che è stata e alla donna che è oggi. Un ossimoro potente che ci mostra la fragilità, ma anche la forza di quest’artista incredibile che non si spaventa a far cadere la maschera, a raccortasi, a vivere e a far vedere i punti deboli consapevole di avere, dentro di lei, quella forza unica che solo una donna consapevole della sua bellezza interiore possiede, anche e soprattutto quando si mostra vulnerabile.

In un panorama musicale dove spesso si grida per farsi notare, IVANE sceglie il silenzio come forma di presenza. E in questo silenzio, riesce a dire più di molti. La sua musica è fatta per chi sente “troppo”. Per chi ha bisogno di spazio tra una parola e l’altra. Per chi ha il cuore pieno e non sa dove metterlo. Carattere non è un semplice EP. È un invito. A restare umani. A sentire, anche quando fa male. A scrivere la propria storia con la propria voce, senza cercare approvazione.

È un’opera prima che sembra già una seconda vita. E IVANE, con questo piccolo grande esordio, non solo entra nel cuore di chi ascolta, ma lo fa con passo leggero, lasciando tracce profonde.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *