Siamo stati invitati al release party del primo EP “Dove finisco i sogni” di Jacopo Sol, reduce dall’ultima edizione di Amici. Classe 2002, Jacopo fin da bambino è immerso nella musica grazie ai genitori che mettevano David Bowie e Pino Daniele nei lunghi viaggi in macchina.
Tra le voci più apprezzati di Amici 24, Jacopo Sol pubblica il suo primo EP per Island Records, Dove Finiscono I Sogni?: un progetto che racchiude esperienze, emozioni e tutta la sensibilità di un ragazzo di 22 anni. Il progetto è fuori da venerdì 23 maggio.
I brani presenti nell’album sono:
- Quelli come me
- Estremo
- Bambini
- Compici
- Ghiaccio
- Di Tutti
- Hotel California
Per i fan di “Amici”, alcuni brani saranno già noti. Di quali parliamo? “Complici”, “Di Tutti” ed “Estremo” sono infatti le canzoni che hanno messo in luce la sua scrittura autentica; capace di raccontare l’amore nella sua forma più nuda e contraddittoria. Inutile dire che, dal vivo, la voce di Jacopo è davvero spettacolare. Arriva subito, emoziona ed è potente.
Ma parliamo dell’evento. Una volta arrivati sul posto, Jacopo si è presentato subito, scambiando anche due chiacchiere come se ci conoscessimo da tempo. Un ragazzo molto “sciallo” diremmo noi della gen-Z. Poco dopo ha preso la chitarra in mano e ha iniziato a cantare qualche cover come “Stitches” di Shawn Mendes e “Je so’ pazz” di Pino Daniele, chiedendo anche ai presenti di fare delle richieste.
Nell’attesa dell’inizio del vero e proprio evento, ha regalato a tutti i presenti un plettro azzurro con scritto “vivi il sogno”. Non potevano mancare gli amici: Francesca, la sua ragazza e una delle ballerine di questa edizione, Nicolò, Deddè e Mollenbeck.
Inizia la festa: Jacopo prende il microfono, e in ordine inizia a cantare i brani. Solo voce, chitarra e piano. Il singolo Estremo è il manifesto del suo progetto: “l’amore è un male a cui non c’è rimedio”. I brani che abbiamo sentito nel programma invece erano un misto tra la sua voce e la nostra.
Chiude la festa con la cover live di “Hotel California” degli Eagles, registrata durante il live di Amici: un tributo autentico alle sue radici artistiche. La scelta di questo brano, così iconico e carico di storia, ha messo in luce non solo la sua voce, ma la sua capacità di interpretare, di entrare nel cuore delle canzoni e restituirle con un’intensità nuova.
L’interpretazione ha colpito nel segno, distinguendosi per intensità e maturità, tanto da attirare l’attenzione anche fuori dai confini italiani. Il video ha raccolto decine di milioni di visualizzazioni, raggiungendo una platea internazionale e suscitando curiosità e interesse anche da parte di un pubblico estero, che ha iniziato a scoprire, e riconoscere, il valore della sua voce e della sua sensibilità interpretativa. Un’esibizione che ha dimostrato come la musica, quando è vissuta davvero, può parlare a chiunque, ovunque. Il tutto si conclude con la solita festa post-evento, musica e divertimento.
Jacopo ha già delle date dove potrà presentare il suo progetto, ma il primo giugno salirà sul palco del Nameless Festival per il format “Island Presents”: uno degli eventi musicali più attesi dell’estate, che si svolge nella suggestiva cornice del Lago di Como. Un momento speciale e molto atteso: sarà infatti la sua prima esibizione dal vivo dopo l’esperienza ad Amici.
Per quanto abbia già incantato il pubblico con la sua autenticità e un talento che non passa inosservato, questo primo progetto discografico è il frutto di un percorso intenso che lo ha arricchito e fatto evolvere, ma rappresenta anche il primo passo di una storia artistica che ha ancora molto da raccontare.
L’album sembra davvero promettente, con brani che catturano l’essenza del sogno di cui si parla. Il dettaglio del plettro azzurro è un tocco molto significativo, che aggiunge un valore simbolico all’evento. È bello vedere come l’artista sia circondato dagli amici e da chi lo supporta, come Francesca e Nicolò. Il percorso descritto è intenso e ricco di crescita, e questo traspare nei brani. La sua autenticità e il talento sono indiscutibili, e questo progetto è solo l’inizio di una carriera che ha ancora tanto da offrire. Mi chiedo, però, quali sono le tracce che più rappresentano questo percorso evolutivo? Credi che ci sia un brano in particolare che racchiuda tutta l’essenza di questa storia artistica? Non vedo l’ora di ascoltarlo e capire ancora di più il messaggio che vuole trasmettere.
Mi piace molto come questo album racconti una storia così autentica e personale. È chiaro che l’artista ha messo tutto sé stesso in questo progetto, e si percepisce l’emozione in ogni dettaglio. Il gesto del plettro azzurro con la scritta “vivi il sogno” è un tocco davvero significativo e commovente. Sono curioso di sapere come i brani riflettono il percorso e l’evoluzione del cantante. C’è un brano in particolare che ti rappresenta di più o che ti ha emozionato durante la realizzazione? Credo che questo sia solo l’inizio di una grande carriera, e non vedo l’ora di sentire cosa verrà dopo. Qual è il messaggio principale che vuoi trasmettere con questo album?