a me mi piace alfa

“A me mi piace”: il successo senza confini di Alfa (ft Manu Chao)

Il 2025 è l’anno della consacrazione definitiva per Alfa e il merito va anche, ma non solo n al suo ultimo singolo “A me mi piace” (feat. Manu Chao), uscito lo scorso 9 maggio per Artist First. Il brano, già certificato disco di platino, ha saputo imporsi immediatamente come una delle hit più forti e trasversali dell’anno, debuttando direttamente al primo posto nella classifica dei brani più ascoltati in Italia.

Un esordio esplosivo che non si è rivelato un fuoco di paglia: da settimane “A me mi piace” occupa stabilmente i vertici delle classifiche, sia digitali che radiofoniche. Su Spotify ha conquistato la Top 50 Italia, imponendosi parallelamente anche su Amazon Music, mentre sul fronte airplay domina da oltre dodici settimane la classifica EarOne, segno di una popolarità solida e duratura.

Il riconoscimento di un percorso

Il singolo ha appena vinto l’RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, aggiudicando ad Alfa un traguardo simbolico: per la prima volta, infatti, un’etichetta indipendente come Artist First conquista il prestigioso riconoscimento, a conferma del peso che il progetto sta avendo nel panorama musicale italiano.

Una hit dal respiro internazionale

“A me mi piace” non si è fermato ai confini nazionali. Grazie alla collaborazione con Manu Chao, icona mondiale della musica, il brano ha trovato una sua eco naturale anche oltre Italia: è entrato nelle Spotify Viral 50 di Francia, Spagna, Belgio, Austria e Svizzera, arrivando fino alla Viral 50 globale. Un risultato che certifica la capacità del progetto di parlare una lingua universale e di farsi riconoscere anche da un pubblico non italiano.

Un incontro tra generazioni e culture

La forza di questo singolo sta nell’incontro tra mondi diversi. La scrittura diretta e riconoscibile di Alfa si intreccia con l’energia senza tempo di Manu Chao, dando vita a un brano che unisce leggerezza e profondità, spensieratezza e impegno. Una formula che ha trovato un consenso trasversale, capace di coinvolgere diverse generazioni e pubblici.

Il contesto dell’album

Il successo di “A me mi piace” si inserisce in un percorso discografico in forte crescita: la versione Deluxe di “NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA INNAMORATO”, uscita il 30 maggio, ha debuttato al primo posto della classifica FIMI/GfK degli album più venduti e ha già ottenuto la certificazione di disco di platino, confermando Alfa come una delle figure più solide e originali del nuovo pop italiano.

Con “A me mi piace”, Alfa non firma soltanto una hit, ma sancisce la sua piena maturità artistica: un brano che unisce innovazione e immediatezza, radici italiane e respiro internazionale, e che segna un punto di svolta per la sua carriera.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *