Da venerdì 1° agosto sarà disponibile su Spotify, Apple Music e tutte le principali piattaforme digitali “Barceloneta RMX”, il nuovo singolo di Riovale in collaborazione con Trepsol, uno dei nomi emergenti più interessanti della scena rap romana.
Più che un semplice remix, “Barceloneta RMX” è una rivisitazione radicale del brano originale: il testo viene completamente riscritto, il sound trasformato, e la città di Barcellona si carica di nuovi significati – non solo come luogo reale, ma come simbolo di fuga, desiderio e trasformazione.
Il brano racconta un’estate sospesa tra sogno e realtà, tra la luce accecante della Rambla e le onde del mare che cercano di cancellare pensieri e malinconie. Le notti diventano il teatro di relazioni fugaci, voglia di evasione e una stanchezza emotiva che si mescola al bisogno di lasciarsi tutto alle spalle.

Il nuovo testo alterna linguaggio diretto e sincopato, oscillando tra sensualità, ironia e malinconia. Dal desiderio (“sei sempre più bella quando ti spogli”) alla saturazione affettiva e digitale (“non ho più voglia di kiss, chat, film, bad vibes”), la canzone diventa un flusso in cui il beat accompagna la voglia di perdersi, e magari ritrovarsi.
Una delle frasi più forti – “Volevo dirti quanto eri bella, non so lo spagnolo” – incarna alla perfezione il cuore del brano: quel confine sottile tra sentimento e incomunicabilità, tra intensità e distanza.
L’intervento di Trepsol aggiunge potenza e ritmo al pezzo, con barre visive, dirette, intrise di riferimenti pop e urbani (da Djokovic a Obelix), che spingono la traccia verso territori rap e clubbing. Tutto senza perdere profondità emotiva. Il risultato è una hit estiva ballabile ma notturna, carica di immagini e significati nascosti.
A livello sonoro, “Barceloneta RMX” fonde trap, rap, latin vibes ed elettronica. Il brano mantiene un sound contaminato e fresco, capace di esprimere la libertà creativa dei due artisti. Non è solo una variazione: è una seconda versione della stessa storia, più cruda, più sincera, più vera.
“È una canzone che nasce dal bisogno di staccare, di prendersi una pausa da tutto – racconta Riovale –. Barcellona è quel luogo dove puoi perderti e ritrovarti tra le onde, dimenticando per un attimo Roma e tutto il resto.”
Con questa collaborazione, Riovale e Trepsol mostrano la vitalità e l’identità della nuova scena musicale romana. Un mix di emozione, ironia e vulnerabilità, con un’estetica personale e riconoscibile.
Chi è Riovale
Riovale è Valerio scritto al contrario, ma nella sua musica tutto è diretto e trasparente. Cantautore e autore romano, fonde pop, sensualità e autenticità, raccontando l’amore in modo esplicito, critico e sincero. Dal 2020 pubblica musica con uno stile personale e riconoscibile, in collaborazione con il producer Alxndr Morou.
Il suo ultimo singolo, “Roma è l’America”, uscito il 27 giugno 2025, ha segnato una nuova fase del suo percorso. Nello stesso anno fonda VSNR, studio creativo e collettivo artistico che unisce produzione musicale, visione estetica e indipendenza.
Riovale è voce, penna e immaginario. Ma soprattutto è la versione più autentica di Valerio.