leimannoia - troppo frizzante

Leimannoia con Troppo Frizzante omaggiano Boris e portano lo swag

Leimannoia nasce nell’estate 2024 da quattro amici decisi a trasformare serate romane in musica. Il risultato? Un caos organizzato fatto di funk, pop, indie, hip hop e un pizzico di punk rock, con testi irriverenti tra satira, nonsense e critica sociale. Ridono dei dogmi, suonano per giovani scappati di casa e non si prendono (mai) troppo sul serio. Se mentre li ascolti soffi aria dal naso, ci sei dentro. Se no… problema tuo. Oggi ci portano il loro primo ep “Troppo Frizzante”.

Com’è nata l’idea di Troppo Frizzante? Che significato ha per voi questo titolo?

Ciao ragazzi! Per quei pochi che non conoscono la serie TV “Boris”, il titolo è una citazione a uno degli episodi più famosi della serie. Nasce come gran parte delle cose che ci vengono in mente: ci fa ridere. Il titolo, in ogni caso, è esemplificativo del progetto: un caos sgangherato che in qualche modo ti fa sentire a casa.

Questo ep arriva in un momento particolare per voi, dopo la partecipazione al San Marino song contest e alcuni palchi interessanti. Com’è stato il processo creativo che vi ha portato qui?

La creazione dell’EP è stato un viaggio un po’ tortuoso. Alcuni brani derivano da idee di Laso e Nanni che risalgono al progetto che avevano inizialmente come duo. La cosa interessante è stata far entrare queste idee nei leimannoia, principalmente dal punto di vista del sound.

Ci raccontate qualche aneddoto del San Marino Song Contest?

Partecipare a “Una voce per San Marino” è stata un’esperienza quasi mistica. Diciamo che non incarnavamo il candidato tipico del contest. Nonostante ciò è stata un’esperienza divertente e formativa, e per tornare al titolo dell’EP sembrava quasi di far parte di un episodio di “Boris”.

Farete un tour o delle date legate all’ep?

Siamo attualmente in tour, tra maggio e giugno abbiamo avuto la possibilità di suonare su vari palchi italiani per presentare il nostro primo progetto. Concluderemo il mese di giugno con la “Festa della Musica” a Lanuvio.

Cosa volete trasmettere con la vostra musica, specialmente con questo primo ep?

Al di là della dimensione ironica dell’EP, che è parte fondamentale del progetto leimannoia, vorremmo che gli ascoltatori entrino in sala prove con noi e che si divertano durante l’ascolto.

Qual è il processo creativo dei vostri pezzi? Come riuscite ad amalgamare le vostre personalità?

Crediamo che la chiave di volta del progetto ruoti proprio intorno al cercare di far convivere le nostre personalità. Come? Ad esser sinceri è una cosa che è sempre venuta in modo naturale. Siamo contenti che non ci sia una sorta di schema a definire questo meccanismo che altrimenti ci annoierebbe.

Se doveste dare un consiglio a chi vi ascolta per la prima volta tramite questo ep, cosa gli direste?

Non ci sentiamo nella posizione di dare consigli a chi ci ascolta. La nostra musica è lì, fateci quel che preferite. Questo è l’unico consiglio.

3 canzoni che non possono mai mancare nella vostra playlist

Mi piaccion le sbarbine – Skiantos

Stimoli – TonyPitony

L’amore non mi basta – Emma A presto, leimannoia

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *