laziosound 2025

LAZIOSound 2025, a Roma la finale “Cantautorato Pop Indie”

LAZIOSound 2025 entra nel vivo, il 23 giugno, alla Stazione Birra di Roma. Infatti, il terzo appuntamento live sarà dedicato alla finale della categoria “Cantautorato Pop Indie”. L’evento – a ingresso gratuito – fa parte del programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio, ideato per trasformare la passione musicale in una professione concreta. A guidare la direzione artistica del contest è Paolo Vita.

Cinque finalisti in gara per la vittoria

Durante la serata, cinque artisti si sfideranno dal vivo per conquistare il primo posto nella categoria:

  • La Noce: cantautrice dal sound blues ed electro-pop, voce intensa, ha già aperto i concerti di Rocco Hunt e vinto numerosi contest, tra cui il Meeting Music Contest, dove è stata scelta da Morgan.
  • Lorenzo Postiglione: 33 anni, cantautore con una formazione al Saint Louis College of Music, vanta un vasto repertorio e una forte presenza vocale.
  • Luca Carrubba: autore sensibile e poetico, ha partecipato al MEI di Faenza e si è diplomato alla Wisseloord Academy nei Paesi Bassi.
  • Maria Faiola: cantautrice, compositrice e producer, scrive per sé e per altri artisti. Alterna autoironia e profondità emotiva, evitando lo pseudonimo per restare autentica.
  • Sideffectss: band pop-rock e alternative-rock composta da cinque giovani musicisti, attualmente al lavoro sul loro primo album.

Una giuria di qualità per valutare i talenti

I finalisti sono stati selezionati attraverso una combinazione di voto online e valutazione da parte di una giuria di qualità composta da nomi di rilievo del panorama musicale e giornalistico, tra cui:

  • Paolo Vita (direttore artistico LAZIOSound)
  • Sergio Cammariere (cantautore)
  • Pinuccio Pirazzoli (direttore d’orchestra)
  • Briga (cantante e musicista)
  • Stefano Di Battista (sassofonista)
  • Andrea Esu (Spring Attitude Festival)
  • Luciano Linzi (Casa del Jazz)
  • Martina Martorano (Radio2)
  • Leonardo Metalli (Tg1)
  • Mariella Nava (cantautrice)
  • Laura Squizzato (Tg2)
  • Domenico Turi (Accademia Filarmonica Romana)

Presentatrici e ospiti speciali della serata

A condurre la serata sarà Metis Di Meo, volto storico della Rai e showrunner. Special guest dell’evento saranno:

  • Paolo Belli
  • Mariella Nava

Entrambi si esibiranno in due performance acustiche esclusive, offrendo al pubblico momenti di grande emozione.

Inoltre, sarà presente Riccardo Sinigallia come ospite d’eccezione, arricchendo ulteriormente l’esperienza musicale della serata.

Una giuria d’eccezione per la finale

Il vincitore sarà scelto da una giuria tecnica in loco, composta da:

  • Paolo Vita
  • Mariella Nava
  • Pinuccio Pirazzoli
  • Martina Martorano
  • Leonardo Metalli
  • Laura Squizzato

Una serata carica di ispirazione, tra melodie originali, creatività e grande energia dal vivo.

Prossimi appuntamenti e gran finale

Le finali di categoria di LAZIOSound 2025 continueranno fino a metà luglio, con un fitto calendario di eventi:

  • 27 giugno: finale “Jazz” al Teatro Comunale di Fiuggi, con Stefano Di Battista in live.
  • 29 giugno: finale “Classica” al Teatro dell’Unione di Viterbo, con ospite speciale Erica Piccotti.
  • 16 luglio: finalissima al Castello di Santa Severa, con il live celebrativo dei Tiromancino per i 25 anni de La descrizione di un attimo.
  • 18 luglio: concerto conclusivo con Sergio Cammariere.

Premi in palio e opportunità professionali

vincitori di ciascuna categoria riceveranno:

  • Supporto alla produzione (singolo + videoclip professionale)
  • Promozione e distribuzione digitale
  • Consulenza comunicativa
  • Partecipazione gratuita al LAZIOSound Campus, un percorso formativo completo su scrittura, booking, promozione, diritti e contratti musicali

Inoltre, per la prima volta, i vincitori si esibiranno in due eventi esclusivi durante la settimana del Festival di Sanremo 2026:

  • LAZIOSound per Casa Sanremo
  • LAZIOSound “In the Casinò”

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *